13 giugno 2025

Cjapât in cuintri man il svincul di jessude autostradâl / Imboccato contromano lo svincolo d’uscita autostradale

Autoarticolâts cuintri man, si è scuasi rivâts ae tragjedie dilunc de autostrade: Par un pêl doi autoarticolâts forescj no àn provocât un brut incident dopo che, par causis ancjemò di sclarî, a àn cjapât in cuintri man il svincul di jessude autostradâl di Tarvis. Subite dopo, cuntune schirie di manovris a risi, a àn cambiade direzion tornant tal sens just, ma a àn metût a risi la lôr incolumitât e chê di tante int che e jere su la strade. Par mieç des tantis segnalazions ricevudis e ancje dai alarmis dai sensôrs di sigurece dilunc de rêt autostradâl, il centri operatîf de polizie stradâl al à cjatât in pôc timp i doi mieçs, che a son stâts blocâts des patuliis dongje di une aree di parcament. Pai doi autiscj, ritîr imediât de patente di vuide, autoarticolâts blocâts par trê mês e multis griviis. / Riferiment: La Vôs dai Furlans, ai 10 di Jugn dal 2025.

Autoarticolati contromano, si è quasi arrivati alla tragedia lungo l’autostrada: Per un pelo due autoarticolati stranieri non hanno provocato un grave incidente dopo che, per cause ancora da chiarire, hanno imboccato contromano lo svincolo d’uscita autostradale di Tarvisio. Subito dopo, con una serie di manovre rischiose, hanno cambiato direzione tornando nel senso corretto, ma hanno messo a rischio la loro incolumità e quella di tante persone che erano sulla strada. Per mezzo delle numerose segnalazioni ricevute e anche degli allarmi dei sensori di sicurezza lungo la rete autostradale, il centro operativo della polizia stradale ha individuato in poco tempo i due mezzi, che sono stati bloccati dalle pattuglie vicino a un’area di parcheggio. Per i due autisti, ritiro immediato della patente di guida, autoarticolati bloccati per tre mesi e multe pesanti. / Po polsku: nr 10.

08 giugno 2025

Il vuidadôr al jere cjoc in bale / Il conducente era ubriaco fradicio

Scuintri frontâl a Daviàn par cause di un vuidadôr cjoc in bale: Scuintri frontâl îr tor la une e vincj dopomisdì tra une Honda, di chês dopradis di Google Maps par fâ lis fotografiis dal teritori, e une Fiat che e rivave di chê altre bande. Intal fâ une curve, il vuidadôr de Honda al à invadût chê altre corsie, cjapant in plen la machine vuidade di un om di setantesiet agns che, dopo dal bot, e je lade a sbati cuintri dal murut che al cor in bande de strade; l’automobilist al è restât blocât dentri, tant che par tirâlu fûr a son rivâts daurman i pompîrs adun cui sanitaris, che lu àn puartât tal ospedâl di Pordenon. Il vuidadôr de Google Car, un om di trentevot agns di Fontanefrede che nol stave lavorant in chel moment, no si è fat nuie, ma cuant che i carabinîrs i àn fat fâ l’alcoltest, a àn scuviert che al jere positîf cun valôrs trê voltis plui alts di chei permetûts. L’om al jere cussì cjoc che adiriture si è metût a urinâ denant dai carabinîrs. Pal om cjoc in bale, patente puartade vie e une denunzie penâl. / Riferiment: La Vôs dai Furlans, ai 14 di Otubar dal 2024.

Scontro frontale ad Aviano a causa di un conducente ubriaco fradicio: Scontro frontale ieri intorno all’una e venti del pomeriggio tra una Honda, di quelle utilizzate da Google Maps per fare le fotografie del territorio, e una Fiat che arrivava dall’altra direzione. Nell’affrontare una curva, il conducente della Honda ha invaso l’altra corsia, colpendo in pieno la macchina guidata da un uomo di settantasette anni che, dopo l’impatto, è andata a sbattere contro il muretto che costeggia la strada; l’automobilista è rimasto incastrato dentro, tanto che per estrarlo sono arrivati subito i pompieri insieme ai sanitari, che lo hanno trasportato all’ospedale di Pordenone. Il conducente della Google Car, un uomo di trentotto anni di Fontanafredda che non stava lavorando in quel momento, non si è fatto nulla, ma quando i carabinieri gli hanno fatto fare l’alcoltest, hanno scoperto che era positivo con valori tre volte superiori a quelli consentiti. L’uomo era così ubriaco che addirittura si è messo a urinare davanti ai carabinieri. Per l’uomo ubriaco fradicio, patente ritirata e una denuncia penale. / Po polsku: nr 9.

04 giugno 2025

Cisilis sot tutele, no stait a tocjâ i lôr nîts / Rondini sotto tutela, non toccate i loro nidi

Cisilis sot tutele, no stait a tocjâ i lôr nîts: La conseire comunâl di Pordenon cun deleghe al benstâ animâl e à metût fûr un apel a pro des cisilis par che no sedin fiscâts i lôr nîts. E à invidât i citadins a segnalâ cui che al disfe i nîts des cisilis, evidenziant che azions cussì a son un reât, cui responsabii che a podaressin jessi incolpâts di danezament, di maltratament e fintremai di copament di animâi. L’apel al rive dopo cetantis segnalazions che plui di cualchidun nol à voie di vê i nîts dentri de citât. Si trate soredut di controlâ la situazion in cierts condominis e cjasis, indulà che plui di cualchidun, par no vê a ce fâ cuntun pôc di sporc, al cîr di parâ vie lis cisilis, vitâls pal ecosisteme, cuntun compuartament salvadi. Chest an, su la fonde dal ultin censiment, al somee che a sedin tornadis un pocjis di cisilis in plui, cun cuindis nîts contâts a pet dai cuatri dal an passât, ancje se dome cinc agns indaûr i nîts a jerin passe cuarante. / Riferiment: La Vôs dai Furlans, ai 3 di Jugn dal 2025.

Rondini sotto tutela, non toccate i loro nidi: La consigliera comunale di Pordenone con deleghe al benessere animale ha lanciato un appello a favore delle rondini affinché i loro nidi non vengano distrutti. Ha invitato i cittadini a segnalare chi distrugge i nidi delle rondini, evidenziando che tali azioni sono un reato, con i responsabili che potrebbero essere incolpati di danneggiamento, di maltrattamento e persino di uccisione di animali. L’appello arriva dopo numerose segnalazioni secondo cui diverse persone non vogliono avere i nidi in città. Si tratta soprattutto di controllare la situazione in certi condomini e case, dove alcune persone, per non avere a che fare con un po’ di sporco, cercano di scacciare le rondini, vitali per l’ecosistema, con un comportamento selvaggio. Quest’anno, sulla base dell’ultimo censimento, sembra che siano tornate un po’ più rondini, con quindici nidi contati rispetto ai quattro dell’anno scorso, anche se solo cinque anni fa i nidi erano oltre quaranta. / Po polsku: nr 8.

03 giugno 2025

Doi mieçs lâts a fûc / Due mezzi andati a fuoco

Doi mieçs in flamis, a Vilès e Daviàn: A àn vût il lôr ce fâ vuê di matine i Vigjii dal Fûc par cause di doi mieçs lâts a fûc, un furgon e un camion. Il prin câs a Vilès dilunc de autostrade: il vuidadôr si è inacuart che il so mieç al stave cjapant fûc e si è fermât daurman in bande de strade, par dopo clamâ i socors. Cuant che a son rivâts i pompîrs, il furgon al jere dal dut involuçât des flamis, che a stavin tacant il vert dongje de strade. Pôc dopo, tor nûf mancul un cuart a Daviàn, dilunc de strade bande Plancjaval, al à cjapât fûc un camion. Intant che al stave fasint la strade in rive sù, l’autist al à viodût che dal denant dal mieç al vignive fûr fum. Parcât in bande de strade il camion e smontât adun cul coleghe, l’autist al à domandât daurman jutori, intant che chel altri om al cirive di studâ il fûc cuntun estintôr, ma cence rivâ a fâ masse. Cuant che a son rivâts i pompîrs di Pordenon, dute la cabine dal camion e jere za plene di flamis, ancje par cause di une pierdite di gasoli che al coreve sul asfalt e che al jere rivât fintremai tal bosc. I vigjii, in graciis di une autobote, a àn rivât a studâ il fûc blocant lis flamis prime che a tacassin il bosc. / Riferiment: La Vôs dai Furlans, ai 3 di Jugn dal 2025.

Due mezzi in fiamme, a Villesse e Aviano: Hanno avuto il loro da fare questa mattina i Vigili del Fuoco a causa di due mezzi andati a fuoco, un furgone e un camion. Il primo caso a Villesse lungo l’autostrada: l’autista si è accorto che il suo mezzo stava prendendo fuoco e si è fermato subito a bordo strada, per poi chiamare i soccorsi. Quando sono arrivati i pompieri, il furgone era completamente avvolto dalle fiamme, che stavano attaccando la vegetazione a fianco della strada. Poco dopo, verso le nove meno un quarto ad Aviano, lungo la strada verso Piancavallo, ha preso fuoco un camion. Mentre percorreva la strada in salita, l’autista ha notato del fumo uscire dalla parte anteriore del mezzo. Parcheggiato il camion a bordo strada e sceso insieme al collega, l’autista ha chiesto subito aiuto, mentre l’altro uomo cercava di spegnere il fuoco con un estintore, ma senza riuscire a fare molto. Quando sono arrivati i pompieri di Pordenone, l’intera cabina del camion era già piena di fiamme, anche a causa di una perdita di gasolio che scorreva sull’asfalto e che era arrivata fino al bosco. I vigili, grazie a un’autobotte, sono riusciti a spegnere il fuoco bloccando le fiamme prima che attaccassero il bosco. / Po polsku: nr 7.

31 maggio 2025

Cjapât chel che al infastidive lis ambulancis / Preso quello che infastidiva le ambulanze

Cjapât l’om che al infastidive lis ambulancis a Pordenon: I carabinîrs a àn cjatât l’om che, in plui câs, intant che al vuidave la sô machine, ur veve taiât la strade aes ambulancis, juste pal gust di dâ fastidi. Par cause di chestis azions, i vuidadôrs des ambulancis dispès a jerin costrets a fâ manovris par no lâi intor, cun pericul no dome pai sanitaris ma ancje pai malâts che si cjatavin intes ambulancis. Identificât dai carabinîrs, l’om di cuarantetrê agns al è za cognossût des fuarcis dal ordin. Dilunc de percuisizion a son stâts cjatâts ancje ogjets doprâts par inceâ, come un pontadôr laser, e telefonins cun filmâts des azions dal om cuintri des ambulancis. L’om al è stât denunziât par interuzion di servizi public e violence privade. / Riferiment: La Vôs dai Furlans, ai 30 di Mai dal 2025.

Preso l’uomo che infastidiva le ambulanze a Pordenone: I carabinieri hanno trovato l’uomo che, in più casi, mentre guidava la sua macchina, aveva tagliato la strada alle ambulanze, solo per il gusto di dare fastidio. A causa di queste azioni, gli autisti delle ambulanze erano spesso costretti a fare manovre per non andargli addosso, con pericolo non solo per i sanitari ma anche per i malati che si trovavano nelle ambulanze. Identificato dai carabinieri, l’uomo di quarantatré anni è già noto alle forze dell’ordine. Durante la perquisizione sono stati trovati anche oggetti utilizzati per abbagliare, come un puntatore laser, e telefonini con filmati delle azioni dell’uomo contro le ambulanze. L’uomo è stato denunciato per interruzione di pubblico servizio e violenza privata. / Po polsku: nr 6.

30 maggio 2025

Infortuni grâf sul lavôr, operari cjapât sot / Grave infortunio sul lavoro, operaio travolto

Infortuni grâf sul lavôr a Vilote di Cjons: Un operari zovin di vincjecuatri agns al è stât cjapât sot vuê di matine di ciertis sbaris metalichis dentri di une aziende specializade intal cumierç di açâl inox e prodots siderurgjics. Il zovin al à patît une brute feride tal cjâf e altris lesions aes gjambis, al basin e al toraç. Al è stât puartât daurman tal ospedâl di Udin cul codiç ros. Sul puest, di là dal personâl sanitari rivât cun elisocors, ambulance e machine mediche, a son intervignûts ancje i Vigjii dal Fûc e i carabinîrs de stazion di Daçàn. / Riferiment: La Vôs dai Furlans, ai 29 di Mai dal 2025.

Grave infortunio sul lavoro a Villotta di Chions: Un giovane operaio di ventiquattro anni è stato travolto questa mattina da alcune barre metalliche all’interno di una azienda specializzata nel commercio di acciaio inox e prodotti siderurgici. Il giovane ha subito una grave ferita alla testa e altre lesioni alle gambe, al bacino e al torace. È stato portato immediatamente all’ospedale di Udine in codice rosso. Sul posto, oltre al personale sanitario arrivato con elisoccorso, ambulanza e automedica, sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco e i carabinieri della stazione di Azzano Decimo. / Po polsku: nr 5.

23 maggio 2025

Al è stât Satane a domandâi di copâ l’om / È stato Satana a ordinarle di uccidere l’uomo

La femine che e à copât un om a Bicinins al somee che e vedi dât une gnove version di ce che al è sucedût: «Cuant che lu ài scurtissât cu lis fuarpiis, al jere za muart. Forsit un infart par colpe di une overdose di metadon». La ricostruzion le à fate fevelant cul so avocat di fiducie, che al à fevelât cui gjornaliscj. «Prime al faseve suns stranis, dopo cuant che lu ài scurtissât cu lis fuarpiis za il so cûr nol bateve», e varès zontât la femine. Cuant che inte cjase dal delit a son rivâts i carabinîrs, la femine, che di agns e je in cure par problemis di droghe, e à contât che al jere stât Satane a domandâi di copâ l’om, che in lui e viodeve il demoni. Cumò e varà di jessi fate la autopsie. La udience di convalide dal arest e je previodude par doman. / Riferiment: La Vôs dai Furlans, ai 7 di Mai dal 2024.

La donna che ha ucciso un uomo a Bicinicco sembra aver fornito una nuova versione di quanto accaduto: «Quando l’ho accoltellato con le forbici, era già morto. Forse un infarto causato da un’overdose di metadone». Ha fatto questa ricostruzione parlando con il suo avvocato di fiducia, che ha parlato con i giornalisti. «Prima emetteva suoni strani, poi quando l’ho accoltellato con le forbici già il suo cuore non batteva», avrebbe aggiunto la donna. Quando nella casa del delitto sono arrivati i carabinieri, la donna, che da anni è in cura per problemi di droga, ha raccontato che era stato Satana a domandarle di uccidere l’uomo, in cui vedeva il demonio. Ora dovrà essere effettuata l’autopsia. L’udienza di convalida dell’arresto è prevista per domani. / Po polsku: nr 4.